Il purpose-driven marketing come leva strategica per l’innovazione imprenditoriale

Ridefinire l’identità aziendale attraverso una visione orientata al senso profondo dell’organizzazione permette alle imprese di evolvere in un contesto complesso. Un approccio centrato sul significato guida scelte coerenti, rafforza la reputazione del marchio e favorisce una trasformazione sostenibile, coinvolgendo persone e stakeholder in una nuova prospettiva di crescita.

Il purpose-driven marketing come leva strategica per l’innovazione imprenditoriale

Autrice: Elena Tavelli
Formatrice e Consulente GoWisi Co-founder, Brand Facilitator Designer, Author, Strategic & Systems Thinking, Facilitatrice Lego® Serious Play®, Creatrice del metodo Business Design Marketing®, Esperta di archetipi di brand per la strategia sistemica, Associata AISM
Pubblicato su Digital 360 il 2 luglio 2025.

Parlare di Brand Purpose e applicarlo alla dimensione della strategia d’impresa è una leva fondamentale dell’innovazione imprenditoriale. È un concetto che rovescia la credenza per cui il purpose di un’organizzazione sia legato principalmente al concetto di sostenibilità, nelle sue varie forme o al people engagement, inteso come coinvolgimento dei dipendenti nel proprio lavoro. Quando il purpose è integrato nel brand, il marketing smette di essere una funzione operativa e diventa una guida strategica che orienta le decisioni in coerenza con l’essenza dell’impresa. … leggi l’articolo …